Installare Sistemi Ibridi e Pompa di Calore

Installare sistemi ibridi e pompe di calore è una scelta sempre più diffusa per motivi legati all’efficienza energetica, al risparmio economico e alla sostenibilità ambientale. Ecco una panoramica chiara dei motivi principali per cui vale la pena farlo:

Riduzione dei costi energetici

Le pompe di calore utilizzano l’energia dell’aria, dell’acqua o del terreno per riscaldare e raffrescare gli ambienti, consumano molta meno energia rispetto ai sistemi tradizionali.
I sistemi ibridi (caldaia +pompa di calore) scelgono automaticamente la fonte più convivente in base alle condizioni climatiche e ai prezzi dell’energia (gas vs elettricità) ottimizzando i consumi

 

Efficienza energetica elevata

Le pompe di calore hanno un COP (coefficiente di prestazione) superiore ai 3 kW; quindi, per ogni kWh elettrico consumato producono più di 3 kw termici.
I sistemi ibridi sfruttano sempre la modalità più efficiente tra caldaia e pompa di calore

 

Riduzione delle emissioni di CO2

Le pompe di calore non bruciano combustibili fossili: riducono l’impatto ambientale e aiutano a rispettare gli obiettivi climatici europei
I sistemi ibridi riducono l’uso del gas, contribuendo a un sistema di riscaldamento più pulito

 

Comfort tutto l’anno

Le pompe di calore forniscono riscaldamento in inverno e raffrescamento in estate, con un unico impianto
I sistemi ibridi garantiscono sempre la massima continuità del servizio anche in condizioni climatiche estreme

 

Incentivi fiscali e detrazioni

In molti paesi (come l’Italia), l’installazione di pompe di calore o sistemi ibridi rientra in incentivi fiscali come l’Ecobonus o il Conto Termico, che riduce notevolmente i costi di investimento iniziali

 

Adatti alla riqualificazione di impianti esistenti

I sistemi ibridi possono essere installati anche senza rimuovere completamente la caldaia esistente rendendoli ideali per interventi di riqualificazione non invasivi

 

Versatilità e automazione

La gestione intelligente dei sistemi ibridi consente di ottimizzare i consumi in tempo reale, anche tramite app e domotica Alcuni modelli permettono anche l’integrazione con impianti fotovoltaici massimizzando l’autoconsumo

 

Quando scegliere cosa?

  • Nuova costruzione pompa di calore
  • Ristrutturazione con radiatori esistente sistema ibrido
  • Zona con clima molto rigido sistema ibrido (con caldaia a supporto)
  • Zona mite o casa ben isolata solo pompa di calore